Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia
  1. ANSA.it
  2. Sardegna
  3. Sanità Sicilia
  4. Giornata mondiale rene, visite gratuite all'ospedale Civico

Giornata mondiale rene, visite gratuite all'ospedale Civico

A Palermo screening anche per pazienti pediatrici

(ANSA) - PALERMO, 10 MAR - Visite e screening gratuiti sono state organizzate nella Giornata mondiale del rene all'azienda sanitaria Civico di Palermo. Piccoli e grandi pazienti sono stati presi in cura sia nel reparto di pediatria a indirizzo nefrologico e dialisi pediatrica dell'ospedale Di Cristina diretto da Maria Michela D'Alessandro e sia nel reparto di nefrologia abilitata al Trapianto dell'ospedale Civico, diretto da Angelo Ferrantelli.
    All'ospedale dei Bambini sono state eseguite 32 visite e screening che hanno evidenziato 3 sospette infezioni delle vie urinarie e 3 microematurie. E' stato inoltre rilevato che 5 bambini erano in sovrappeso rispetto all'età. I piccoli pazienti sono stati accolti dai volontari dell'associazione "I piccoli Guerrieri" costituita da personale medico e infermieristico, nonché da familiari di piccoli pazienti nefropatici e dai medici volontari dell'ospedale dei Pupazzi, del Sism di Palermo.
    I pazienti adulti sono stati accolti nel reparto dell'ospedale Civico. Qui sono state effettuate 61 visite, di cui 31 informative e 30 nefrologiche {11 maschi e 19 femmine). Lo screening ha per messo di evidenziare 12 ipertensioni, 2 microematurie , 12 proteinurie e 8 sospette infezioni delle vie urinarie.
    "L'Arnas Civico attua la presa in carico del paziente anche attraverso la promozione di queste giornate di prevenzione - dice Desirèe Farinella responsabile della direzione medica dell'ospedale dei Bambini - All'ospedale pediatrico il prendersi cura si realizza anche attraverso la preziosa collaborazione delle associazioni. La qualità dell'accoglienza si conferma in processi diagnostici e successivamente terapeutici centrati sulla soluzione dei problemi di salute e capaci di soddisfare i diritti fondamentali del malato: essere informato e guidato, trovarsi in un ambiente a misura d'uomo, confortevole e professionale, attento anche alla prevenzione". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie