Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cantiere viale Trieste diventa pollaio, proteste per lavori

Cantiere viale Trieste diventa pollaio, proteste per lavori

Provocazione di residenti e commercianti per i tempi lunghi

CAGLIARI, 30 settembre 2023, 19:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cantiere trasformato in un pollaio in viale Trieste. Con una decina di galline tra le reti di recinzione. È la protesta-provocazioni di residenti e commercianti della zona per i lavori di riqualificazione dell'arteria che parte da piazza del Carmine.
    Chi abita da quelle parti non ce la fa più a convivere con scavi e tempi che si allungano. Ma i più arrabbiati sono i commercianti: spiegano che da quando è partito il cantiere il volume di affare è drasticamente crollato.
    La strada era stata chiusa lo scorso 17 aprile, da piazza del Carmine a via Caprera con i primi scavi ai lati della strada e con la supervisione degli archeologici per il possibile ritrovamento di reperti di origine romana.
    La zona era stata transennata ed era stato creato un corridoio centrale per consentire ai residenti di raggiungere abitazioni e garage privati. Qualche disagio per le attività commerciali e persino per la chiesa del Carmine.
    I lavori sono divisi in cinque lotti. Polemiche, problemi e lamentele anche per i lavori in altre zone della città. A partire da via Roma: era stata assicurata la conclusione dei lavori per l'avvio dell'anno scolastico, ma una lunga serie di intoppi ha fatto slittare la data di consegna.
    Disagi ancora per i lavori della metro - anche per il traffico - e per via Dante, nella parte accanto a piazza San Benedetto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza