Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

5,4 milioni di passeggeri in scali sardi tra luglio e agosto

5,4 milioni di passeggeri in scali sardi tra luglio e agosto

Dati della Regione. Moro: 'un risultato mai ottenuto prima'

CAGLIARI, 31 agosto 2023, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 1 luglio al 30 agosto il traffico complessivo (arrivi e partenze) nei tre aeroporti e nei quattro porti della Sardegna ha raggiungo la cifra di 5.401.295 passeggeri; nello stesso periodo di riferimento, nel 2022 erano 5.337.037, mentre nel 2019 si sono fermati a 5.191.285. Anche gli arrivi non sono mai stati in numero così elevato: dal 1 luglio al 30 agosto 2023 i passeggeri sbarcati negli scali portuali e aeroportuali dell'Isola sono stati complessivamente 2.738.835; nel 2022 erano 2.597.022 e nel 2019 sono stati 2.626.901. I numeri sono stati forniti dalla Regione Sardegna.
    Nel periodo luglio-agosto 2023, il traffico dell'aeroporto di Cagliari ha raggiunto la cifra di 1.189.583 (40.149 passeggeri in più rispetto all'analogo periodo 2022 e 16.799 rispetto al 2019). Gli arrivi di luglio e agosto 2023 al Mario Mameli sono stati 599.842 (19.593 in più rispetto al 2022 e 10.951 rispetto al 2019).
    Nell'aeroporto di Olbia, il traffico complessivo luglio-agosto 2023 è stato pari a 1.390.397 (49.855 passeggeri in più del 2022 e 172.488 in più del 2019). Gli arrivi di luglio- agosto 2023 sono stati 696.953 (26.289 in più rispetto al 2022 e 88.966 in più rispetto al 2019).
    Ad Alghero, luglio-agosto 2023 ha registrato un traffico complessivo (arrivi più partenze) di 420.408 (21.654 passeggeri in meno rispetto al 2022 e 4.607 in più rispetto al 2019). Gli arrivi nello scalo algherese, nel medesimo periodo di riferimento, sono stati 212.266 (9.977 in meno rispetto al 2022 e 3.878 in più rispetto al 2019).
    Nei porti di Cagliari, Olbia, Porto Torres e Golfo Aranci, nel periodo luglio-agosto 2023 si è registrato un traffico complessivo (arrivi più partenze) di 2.422.907 passeggeri (17.908 in più rispetto al 2022 e 38.116 in più rispetto al 2019). Gli sbarchi luglio-agosto 2023 sono stati (sempre con riferimento ai quattro scali portuali) 1.240.774 (8.117 in più rispetto al 2022 e 19.139 in più rispetto al 2019).
    "Ancora una volta i dati del traffico passeggeri e i volumi degli arrivi in Sardegna, nei due mesi di punta della stagione turistica, certificano un risultato mai ottenuto prima - ha dichiarato l'assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro - superiore non soltanto allo scorso anno, ma anche a quello della stagione 2019".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza