Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcaterra al Cagliari Urban Trail, torna il re di ultramaratone

Calcaterra al Cagliari Urban Trail, torna il re di ultramaratone

Il 51enne romano vinse la gara podistica nel 2017

CAGLIARI, 30 agosto 2023, 13:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giorgio Calcaterra, tre volte campione del mondo di ultramaratona, torna quest'anno al Cagliari Urban Trail, la manifestazione podistica organizzata da GLESport, in programma sabato 9 settembre con partenza alle 21.30.
    "Un evento cui già ho avuto l'occasione di partecipare - ricorda il 51enne romano - e quindi posso dire che è fantastico.
    Non è solo una corsa, ma una festa e si può non solo correre, ma anche camminare. Ed è aperta a tutti, per scoprire gli angoli nascosti della città". Calcaterra ha conquistato il successo nella gara podistica nel 2017, piazzandosi poi secondo due anni dopo, alle spalle di Oualid Abdelkader.
    Organizzata in collaborazione con gli assessorati allo Sport e alla Viabilità del Comune di Cagliari e con la partnership della Fondazione di Sardegna, la manifestazione ripropone anche nella nona edizione la classifica formula originale con la corsa (10 km) e la camminata (6 km) in contemporanea. Fra le novità di quest'anno, ci sarà la consegna di una medaglia finisher a tutti coloro che porteranno a termine la gara competitiva.
    Cagliari Urban Trail fonde il piacere dell'agonismo al gusto della scoperta (o della riscoperta) di scalinate, portici, ponti, viuzze e gallerie del capoluogo sardo, tra Stampace e Marina, Villanova e Castello, con gran finale al Bastione Saint Remy. A dieci giorni dall'evento restano aperte le iscrizioni: fino al 4 settembre, registrarsi per la gara podistica costa 22 euro, con 16 euro ci si assicura invece un pettorale per la camminata.
    Come lo scorso anno, la manifestazione promuove il progetto "Una città senza barriere", per l'abbattimento delle barriere architettonichea Cagliari, che coinvolge attivamente il Comune e l'associazione Fispes.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza