Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tennis: Binaghi, 'campionati italiani bel segnale per movimento'

Tennis: Binaghi, 'campionati italiani bel segnale per movimento'

Al via a Cagliari tricolori di seconda categoria su terra rossa

CAGLIARI, 24 luglio 2023, 20:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È il campionato individuale di tennis più importante che c'è in Italia, una delle caratteristiche principali di questo torneo è proprio il confronto tra le diverse generazioni. La presenza di molti giovani? Un bel segnale per il movimento". Ha battezzato così l'avvio del tabellone principale dei campionati italiani di seconda categoria a Cagliari il presidente della Fitp Angelo Binaghi.
    Tutti in campo sulla terra battuta del Tennis club a Monte Urpinu, nonostante il gran caldo: è la settimana decisiva del torneo. In attesa dei big Ingarao e Baldoni, pronti a entrare in scena nei prossimi giorni, sono arrivati i primi segnali dai possibili avversari dei prossimi giorni.
    Il primo l'ha lanciato il romano della Canottieri Gian Rocco De Filippo. Netto il successo sul siciliano Simone Guercio, forse stanco per la maratona delle qualificazioni. De Filippo si è aggiudicato il match 6-2, 6-3. Avvio promettente anche per il beniamino di casa Nicola Porcu. Il giocatore del Tc Cagliari, classe 2003, ha subito impresso il suo ritmo al match. E per Lorenzo Di Maro, Tc Venezia, gemello di Marco, in gara al secondo turno di stasera, c'è stato ben poco da fare. Netto il predominio nel primo set: 6-1. Ma anche il secondo parziale ha seguito la stessa falsariga nonostante un tentativo di rimonta del veneto nel finale: 6-3.
    In corso gli altri match: il programma è partito alle 18 per evitare il gran caldo della mattinata e del primo pomeriggio.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza