Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Iscrizione sul vaso di Dueno in sardo non in latino"

"Iscrizione sul vaso di Dueno in sardo non in latino"

Lo svela lo studio di un linguista, "traduzione ora corrisponde"

CAGLIARI, 08 gennaio 2020, 13:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Il vaso di Dueno - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il vaso di Dueno - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il vaso di Dueno - RIPRODUZIONE RISERVATA

di Stefano Ambu

Le frasi sul vaso di Dueno, considerato il documento più antico della storia romana, sono scritte in sardo e non in latino. È la tesi del linguista Bartolomeo Porcheddu, docente a contratto di Laboratorio di lingua sarda all'Università di Cagliari, pubblicata in un libro intitolato "Il vaso di Dueno". Per l'esperto di Ossi (Sassari), si tratta di un'altra prova della sua teoria più generale, secondo la quale non è il sardo che nasce dal latino. Ma il contrario. "Prima di me - spiega all'ANSA Porcheddu - questo documento è stato analizzato e studiato. Ma sempre dando per scontato che il testo fosse in latino. Si andavano a cercare in quelle frasi i casi latini che invece non ci sono. Io l'ho tradotto in sardo e il risultato è stato incredibile: è completamente diverso dalla traduzione precedente. E non ci sono più i problemi che hanno caratterizzato gli studi sul documento: la traduzione ora corrisponde perfettamente al testo".

Ma perché un vaso romano del 600 a.C. era stato scritto in sardo? "Perché il sardo - precisa l'esperto - per anni è stata la lingua internazionale del Mediterraneo. Nel 600 a.C. siamo in una fase di declino della civiltà nuragica, ma l'influenza della lingua è ancora fortissima. Il latino che poi sarà utilizzato verrà costruito a tavolino proprio sulla base del sardo, lingua alla quale saranno applicati i casi greci". "Nessuno se ne è accorto per duemila anni, perché nessuno si è soffermato sullo studio comparato tra latino e sardo", sottolinea ancora il docente.

Il vaso di Dueno nasce a Roma durante il periodo degli ultimi re, un periodo caratterizzato dalla forte influenza etrusca. Ora, dopo essere stato ritrovato da Heinrich Dressel, nel 1880, in un deposito votivo al Quirinale a Roma, è al museo di Stato di Berlino. Nel testo abbondano le spiegazioni tecniche. Ad esempio sulla mancata concordanza dei casi. "Alla risoluzione di questo dilemma c'è una spiegazione - svela Porcheddu - il vaso di Dueno è stato prodotto prima che i Romani trasformassero la loro lingua sardo-latina in lingua 'latina comune' inserendo i 'casi' greci nei morfemi nominali.

Per questo i 'casi' non compaiono nella scrittura del vaso e la struttura delle proposizioni è quella del sardo attuale, che esce nei sostantivi solo con il genere e il numero, senza i 'casi' di provenienza greca". E quell'"ite" dell'iscrizione ha senso, dice lo studioso, solo se tradotto come 'che cosa' alla maniera del sardo "ite cheres", che cosa vuoi. La nuova traduzione sarebbe dunque questa: "Giove/Saturno divi ai quali io stessa sto promettendo, donando questa mia cosa affinché (ella) sia vestale. Ascoltate noi Giove - chiedo qualcosa - (che ripagheremo) saremo grati a voi. Lì, ci fa lo stesso in mano mia (secondo la mia volontà) Lì, No[m...] in E[...] lo stesso [fa] con mallo (spatola), (con buona soddisfazione)".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza