(ANSA) - BARI, 29 NOV - La medicina trasfusionale del
Policlinico di Bari è il primo centro in Italia ad aver ricevuto
la certificazione di conformità sulla base degli standard
operativi dell'Italian Bone Marrow Donor Registry (IBMDR) e WMDA
(world marrow donor association) e della normativa nazionale per
il prelievo di cellule staminali da sangue periferico. IBMDR è
il registro italiano donatori midollo osseo nel quale vengono
inseriti i dati relativi a tutti i potenziali donatori di
midollo osseo/cellule staminali.
"È una grande soddisfazione - spiega il dott. Angelo Ostuni,
direttore della medicina trasfusionale - aver ottenuto tale
riconoscimento da parte dell'IBMDR che ha effettuato
l'audit".
Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche è
una cura per molte forme di leucemie, linfomi ed altre malattie
del sangue e solo il 30% di malati che necessitano di un
trapianto trova fra i famigliari un donatore compatibile, mentre
il rapporto in termini di compatibilità generale è di circa
1/100.000. Di qui l'importanza del registro internazionale cui
ci si può iscrivere volontariamente dai 18 ai 35 anni.
"Il centro di medicina trasfusionale del Policlinico - conclude
- è riferimento per gran parte dei Centri Donatori di midollo
osseo pugliesi; negli ultimi tre anni sono state effettuate 50
donazioni allogeniche di cui il 30% da donatori volontari.
Quando viene individuata la compatibilità di un donatore siamo
pronti a effettuare il prelievo e organizzare il trapianto entro
48 ore. È importante che sempre più giovani si iscrivano al
registro per aumentare la possibilità che un paziente trovi un
donatore compatibile". (ANSA).
A Bari primo centro certificato in Italia per prelievo staminali
In base a standard del Registro italiano donatori midollo osseo
