Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giochi Mediterraneo 2026,il Coni esce dal comitato organizzatore

Giochi Mediterraneo 2026,il Coni esce dal comitato organizzatore

Lettera di Malagò: 'Perdurante e irrisolto stato di stallo'

ROMA, 01 agosto 2023, 00:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Coni esce dal comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo in programma a Taranto nel 2026. Alle voci insistenti sulla possibilità che il Comitato olimpico si sfilasse per dare un segnale alla situazione di stallo, in tarda serata è arrivata la conferma: al Foro Italico hanno deciso di fare un passo indietro con la speranza che si possa resettare tutto e ripartire. Lo stesso presidente Giovanni Malagò ha comunicato la decisione sottolineando che di fronte al "perdurante e irrisolto stato di impasse, che ha portato a palesi ritardi nella realizzazione delle opere infrastrutturali e nell'organizzazione in generale" serve un cambio di rotta "che consenta di riprendere il cammino nell'interesse di tutti". Il Coni decide così "di fare un passo indietro rispetto all'attuale governance del comitato organizzatore, con l'auspicio che questa presa di posizione formale possa essere condivisa da tutti i soggetti interessati, per ricostruire con la massima urgenza un modello gestionale che possa concretizzare al meglio ogni attività finalizzata all' ottimale svolgimento dell' evento".
    Una mossa - fanno sapere in ambienti sportivi - non per far saltare tutto, piuttosto per ripartire con altri presupposti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza