(ANSA) - BARI, 28 GIU - Marciapiedi laterali ed un nuovo
impianto di illuminazione per consentire l'utilizzo ai pedoni,
ma anche una carreggiata larga sette metri per la viabilità. E'
stato inaugurato questa mattina il nuovo sottovia di
collegamento a Bari tra il quartiere di Torre a Mare con
Noicattaro in sostituzione del vecchio passaggio a livello.
L'infrastruttura è stata realizzato da Rete ferroviaria italiana
(Gruppo FS). Presenti al taglio del nastro, il sindaco di Bari,
Antonio Decaro, il vicesindaco di Noicattaro, Nunzio Latrofa, e
il responsabile della direzione operativa infrastruttura
territoriale Bari di Rfi, Giuseppe Macchia. "Finalmente Bari e
Noicattaro - dichiara il sindaco Decaro - sono collegate
attraverso uno dei due sottopassi previsti a sud della città a
cura di Rfi; l'altro, quello di via Scizzo, ha subito dei
rallentamenti dovuti alla necessità di spostare una tubazione
dell'Acquedotto pugliese, ma fortunatamente i lavori sono
ripresi e proseguono celermente, con la previsione di poterlo
inaugurare entro l'anno".
L'investimento da parte di Rfi per entrambi i sottovia ammonta a
circa 8 milioni di euro. "Nel frattempo Rfi ha presentato -
riferisce Decaro - la progettazione esecutiva per la
realizzazione di altri tre sottopassi nella zona a nord della
città: uno definitivo a Lamasinata, due temporanei in via
Caravella e via Catino, visto che il finanziamento della
variante ferroviaria a nord per 600 milioni di euro permetterà
di spostare i fasci di binari che da sempre dividono i quartieri
Palese e Santo Spirito".
"Proseguono gli interventi di Rfi per la soppressione dei
passaggi a livello - afferma Giuseppe Macchia - in questa zona
ne abbiamo soppressi due, uno lo inauguriamo oggi, l'altro
contiamo di aprirlo entro l'anno". (ANSA).
Rfi: aperto sottovia sud di Bari, stop ai passaggi a livello
L'opera unisce il quartiere Torre a Mare con Noicattaro
