Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Memo Geremia: presentata in Consiglio regionale l’edizione 2023

PressRelease

Premio Memo Geremia: presentata in Consiglio regionale l’edizione 2023

PressRelease

Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

13 settembre 2023, 14:19

CONSIGLIO REGIONALE VENETO

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

 La IX edizione del premio letterario sportivo Città di Padova ‘Memo Geremia’, intitolato allo storico patron del Petrarca Rugby, è stata presentata in Consiglio regionale del Veneto, ente patrocinatore, alla presenza del presidente Roberto Ciambetti. A illustrare contenuti e significato del premio, nato nel 2014 per diffondere e valorizzare gli ideali e la cultura legati allo sport, promuovere la lettura e infondere i principi di passione e sportività improntati all’esempio di Memo Geremia, grande esponente del rugby e di tutto lo sport padovano scomparso nel 1995, sono intervenuti  il presidente della giuria del premio Rossano Galtarossa, campione olimpionico di canottaggio, il presidente regionale di Confcommercio e di Ascom Padova Patrizio Bertin e la vicepresidente Silvia Dell’Uomo, l’assessore della Provincia di Padova Nicola Pettenuzzo, il prorettore dell’Università di Padova Antonio Paoli e Luca Montagnin della Camera di Commercio di Padova, in rappresentanza del presidente Antonio Santocono. Presenti alla conferenza stampa anche l’assessore regionale alle attività produttive Roberto Marcato, la presidente della commissione Sport e Cultura del Consiglio Francesca Scatto, i consiglieri regionali padovani Luciano Sandonà e Giuseppe Pan della Lega ed Enoch Soranzo (FdI), la collega veneziana Roberta Vianello (Lega), il presidente del Coni regionale Dino Ponchio, la campionessa olimpionica di fioretto Francesca Bortolozzi. l’ex sindaco di Padova e attuale presidente del Vimm Giustina Destro e Giampietro Geremia, figlio di Memo.

Il premio è organizzato da Confcommercio Ascom Padova, in collaborazione con Confcommercio nazionale e l’Associazione Librai Ascom Padova, insieme al Comune di Padova, con il patrocinio del Senato, del Consiglio regionale del Veneto, della Provincia di Padova, dell’Università di Padova, del Coni regionale e della Camera di Commercio di Padova, da Unioncamere e Venice Promex, assieme alla società sportiva Petrarca Rugby.

Sono 60 i finalisti in gara e la premiazione avverrà nella serata di gala a fine ottobre, nell’aula magna dell’Università di Padova.

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Tutti i Press Release di Veneto

Condividi

Guarda anche

O utilizza