FINALITÀ - Il dialogo sociale europeo si riferisce a discussioni, consultazioni, negoziazioni e azioni comuni che coinvolgono organizzazioni che rappresentano le parti sociali (datori di lavoro o lavoratori).
Le misure sono volte alla promozione del dialogo sociale a livello intersettoriale e settoriale conformemente all'articolo 154 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) (ai sensi dell'articolo 154 TFUE, la Commissione è tenuta a consultare le parti sociali prima di adottare qualsiasi azione in materia di politica sociale. Le parti sociali possono quindi scegliere di negoziare tra loro un accordo) e allo sviluppo del dialogo sociale europeo nelle sue diverse dimensioni di scambio di informazioni, consultazione, negoziazione e azione comune.
Le misure dovrebbero aiutare le organizzazioni rappresentative delle parti sociali a contribuire ad affrontare il tema dell'occupazione a livello europeo e le sfide relative alle politiche sociali. Il bando sarà utilizzato per finanziare consultazioni, riunioni, negoziati e altre azioni per stimolare e migliorare il dialogo sociale, inteso come una forza per l'innovazione e il cambiamento.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO - La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 9.648.242 Euro. Il contributo da richiedere dovrebbe essere compreso tra 150.000 Euro e 650.000 Euro.
Tasso di co-finanziamento
La sovvenzione dell'UE non può superare il 90% dei costi totali ammissibili dell'azione.
Attenzione!
In deroga al paragrafo precedente, la Commissione europea può decidere di finanziare fino al 95% del costo totale delle azioni di dialogo sociale che prevedono negoziati a norma degli articoli 154 e 155 TFUE, riunioni per preparare tali negoziati o azioni congiunte delle parti sociali relative a l'attuazione degli accordi risultanti da questi negoziati. I richiedenti devono garantire il loro co-finanziamento dell'importo residuo con risorse proprie da altre fonti diverse dal bilancio dell'Unione europea.