(ANSA) - AOSTA, 29 MAR - Potenziare la rete elettrica per
favorire l'elettrificazione dei consumi: è l'obiettivo del
progetto Smart grids in Valle d'Aosta, per il quale il gruppo
Cva ha ottenuto un finanziamento nell'ambito del Pnrr di 18
milioni 235 mila euro.
Deval spa, grazie al progetto, potenzierà di 102 Mw l'hosting
capacity della rete a media tensione, cioè la capacità della
rete elettrica di assorbire la potenza generata da fonti
rinnovabili. Lo farà sostituendo dieci trasformatori alta
tensione/media tensione e due auto trasformatori Mt/Mt con
altrettante macchine più potenti e costruendo un nuovo
alimentatore di media tensione che andrà a servire un'area
attualmente satura, la Valgrisenche. Parallelamente, attraverso
la sostituzione di 90 trasformatori media tensione/bassa
tensione, verrà incrementata la potenza in bassa tensione
distribuibile sul territorio di 21 Mw, con la finalità di
favorire l'elettrificazione dei consumi e di facilitare la
transizione verso un maggiore utilizzo dell'energia elettrica
per i consumi domestici e lo sviluppo della mobilità elettrica.
Verranno avviati inoltre degli interventi finalizzati a rendere
più 'smart' la rete con l'installazione di tecnologie evolute,
di interruttori telecomandati con sensori e di software in grado
di acquisire e gestire le informazioni sui consumi di energia
elettrica provenienti dai contatori di seconda generazione, la
cui installazione è iniziata nel quarto trimestre 2022. Tutti
questi interventi dovranno essere realizzati entro il giugno
2026.
"Solo attraverso investimenti molto rilevanti di qualità
nelle infrastrutture si può garantire la sicurezza e la piena
efficienza dei nostri asset", ha detto l'amministratore delegato
di Cva, Giuseppe Argirò. (ANSA).
I sindacati in Lombardia chiedono una cabina di regia sul Pnrr
