Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Coppia trovata morta nel Torinese, ipotesi omicidio-suicidio

Coppia trovata morta nel Torinese, ipotesi omicidio-suicidio

I corpi sono stati rinvenuti in un'auto, all'interno di un cascinale a Strambino.

 I cadaveri di un uomo e una donna, marito e moglie di 71 e 64 anni, sono stati ritrovati in un'auto all'interno di un cascinale a Strambino, nel Torinese. Secondo i primi elementi raccolti ai carabinieri, a cui questa mattina si erano rivolti alcuni parenti perché da giorni non riuscivano ad avere notizie dei due, si tratterebbe di omicidio-suicidio. 

Secondo i primi accertamenti dei militari dell'Arma, il marito avrebbe prima sparato alla donna e poi si sarebbe tolto la vita con la stessa pistola. L'auto su cui sono stati trovati i due cadaveri era parcheggiata all'interno di un cascinale nei pressi della ferrovia Torino-Aosta. A casa dei coniugi, che non hanno figli, sono stati trovati alcuni biglietti, così come all'interno dell'auto, con frasi che confermerebbero il gesto anticonservativo, stando alle prime ipotesi causato da una malattia di cui era affetta la donna.
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Vai al Canale: ANSA2030
Vai alla rubrica: Pianeta Camere


Modifica consenso Cookie