Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti, Fanelli (Pd), Cpr in Molise? Chiarezza da Roberti

Migranti, Fanelli (Pd), Cpr in Molise? Chiarezza da Roberti

Interrogazione al governatore su 'vere intenzioni della Giunta'

CAMPOBASSO, 21 settembre 2023, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Qual è la vera intenzione della Giunta regionale del Molise e del presidente, Francesco Roberti, sulla possibilità di costruire anche in Molise un Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr), così come proposto dal Governo nazionale? E' il quesito posto dalla consigliera regionale Micaela Fanelli (Pd) in un'interrogazione urgente al governatore. "Una richiesta di informazioni - spiega l'esponente della minoranza - che nasce anche dalle prime dichiarazioni rilasciate alla stampa da Roberti e dal senatore Costanzo Della Porta (FdI), con il primo che, sostanzialmente, ha preso tempo in attesa dell'incontro con il ministro dell'Interno, mentre il secondo è apparso più possibilista, affermando che 'il Molise farà la sua parte'".
    Fanelli, nell'evidenziare come nella popolazione stia crescendo "il timore per la concentrazione dei migranti in poche o in una singola struttura, dove potranno essere trattenuti fino a 18 mesi", parla di "situazione poco chiara, ambigua". "Il Molise - aggiunge - resta e resterà terra di accoglienza per tutti coloro che fuggono dalle guerre e dalla fame, ma sempre nel rispetto dei diritti umani e dell'esigenza di sicurezza della popolazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza