(ANSA) - CAMPOBASSO, 13 MAG - I contribuenti molisani non
possono definirsi 'paperoni'. A dirlo è l'Ufficio studi della
Cgia di Mestre che ha analizzato i dati del Ministero
dell'Economia e Finanze dei 7.904 Comuni italiani riferiti alle
dichiarazioni dei redditi ai fini Irpef del 2021. Dal report
emerge che Campobasso, con un reddito medio complessivo
dichiarato dai contribuenti residenti di 22.239 euro, si colloca
al 2.133esimo posto.
Nella graduatoria degli ultimi 50 Comuni d'Italia, ci sono
Limosano (Campobasso) con 650 contribuenti e un reddito
complessivo medio di 10.966 euro, (7.860 in graduatoria),
Castelmauro (Campobasso), 890 contribuenti e un reddito
complessivo medio di 10.888 euro (7.862), Provvidenti
(Campobasso), 92 contribuenti e un reddito complessivo medio di
10.640 euro (7.878) e Morrone del Sannio (Campobasso), 447
contribuenti e un reddito complessivo medio di 10.252 (7.887).
(ANSA).
Fisco: Cgia, i 'paperoni' d'Italia non abitano in Molise
Contribuenti di Morrone del Sannio i più 'poveri'
