(ANSA) - CAMPOBASSO, 27 GEN - Il Centro di ricerca 'Polo
ecosistemi sostenibili per salute, ambiente e transizione
energetica' dell'Università del Molise sarà realizzato. Con
Decreto del direttore generale dell'Agenzia per la Coesione
territoriale è stato approvato e finanziato il progetto
dell'Ateneo per un investimento complessivo di 28 milioni di
euro.
"Un grande risultato che inorgoglisce me e tutta la compagine
dell'Ateneo che ha lavorato al progetto - ha commentato il
Rettore, Luca Brunese - eravamo fin dall'inizio convinti
dell'efficacia progettuale e di aver rispettato in maniera
attenta tutte le limitazioni imposte dal bando. Il pieno
riconoscimento delle nostre motivazioni, che ci consente di
accedere al finanziamento, ha determinato la decisione
dell'Agenzia di Coesione di erogare il contributo all'Ateneo
secondo la graduatoria pubblicata nei mesi scorsi".
Verrà realizzato nella zona ospedaliera di Campobasso,
nell'area adiacente al Collegio medico Unimol, sarà una
struttura ecosostenibile a bassissimo impatto ambientale e
svolgerà attività di ricerca, sviluppo e trasferimento di
conoscenze e tecnologie dedicate all'approfondimento di
tematiche ad alto contenuto scientifico nell'ambito della
salute, biodiversità e sostenibilità.
"Al suo interno - fa sapere l'Unimol - verrà creato un
ecosistema della ricerca con i partner progettuali
caratterizzati da alto livello tecnologico nei rispettivi campi
di ricerca per la creazione di posti di lavoro ad alta
qualificazione e di ricadute positive sul territorio in termini
di indotto e prodotti della ricerca". (ANSA).
Salute, sostenibilità, biodiversità, nasce Polo ricerca Unimol
Progetto approvato e finanziato da Agenzia Coesione territoriale
