Percorso:ANSA > Mare > Home

Mare: notizie, racconti ed eventi - ANSA

Stop pilotine, nel porto di Amburgo bloccate navi container

Stop pilotine, nel porto di Amburgo bloccate navi container

 Sciopero nel porto di Amburgo: da mercoledì sera sono ferme le navi pilota. Le grandi navi non sono quindi attualmente autorizzate dall'amministrazione portuale a navigare nell'Elba. Molte imbarcazioni portacontainer sono ferme in attesa nella Baia tedesca, l'ansa nel Mare del Nord. Tutte le navi con una lunghezza da 90 metri o una larghezza da 13 metri sono interessate dalla chiusura. Lo sciopero dovrebbe finire nella mattinata di venerdì

Nautica: nuovo sito produttivo di Ferretti a Ravenna

 Ferretti Group ha annunciato l'acquisizione di un sito produttivo di oltre 70.000 metri quadrati, comprensivo di bacino di carenaggio, al porto San Vitale, in provincia di Ravenna, per un investimento totale di 80 milioni di euro.

Cosulich vara la prima di due bettoline per le navi a Lng

 Costo 45 milioni di dollari, la nave, che ha ricevuto un finanziamento dall'Unione Europea nell'ambito del programma "Connecting Europe Facility", sarà la prima bettolina per navi a Lng a battere bandiera italiana. 

Accordo per la creazione del Polo intermodale delle Marche

Rendere sempre più fruibile e integrate tre infrastrutture, porto, aeroporto e interporto, che potrebbero fare la differenza nell'economica e nell'attrattività della nostra regione, e che, invece, finora non hanno espresso le loro reali potenzialità". Sono gli obiettivi del protocollo d'intesa per la creazione del Polo intermodale delle Marche siglato in Regione .

Arriva la tecnologia che pulisce fumi navi producendo energia

Arriva la tecnologia che pulisce fumi navi producendo energia

 I primi prototipi verranno prodotti nel CapLab nei prossimi mesi e i primi test a bordo di navi sono previsti nel 2024 per l'innovativo impianto a fuel cell, celle combustibili, che consentirà di "pulire" i fumi delle navi e degli stabilimenti dalla Co2, catturandola e quindi togliere inquinamento, e contemporaneamente produrre energia.

Crociere Venezia, interventi per il miglioramento delle banchine

Gli interventi per il miglioramento della sicurezza degli ormeggi e dei piazzali da destinare al traffico crocieristico nell'area di Porto Marghera sono stati al centro di una riunione convocata dal Prefetto di Venezia, Michele Di Bari. All'incontro hanno preso parte i vertici della Forze dell'ordine, della Capitaneria di Porto, dell'Autorità di sistema portuale, Vigili del fuoco, Agenzia Doigane, Polizia Locale di venezia e Chioggia, Arpav e Spisal.