Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Napolitano: sindaco Pesaro, Italia perde uomo di Stato e cultura

Napolitano: sindaco Pesaro, Italia perde uomo di Stato e cultura

Frequentatore del Rof, nel comitato per celebrazioni 150/o

PESARO, 23 settembre 2023, 08:47

Redazione ANSA

"L'Italia perde uno straordinario uomo di Stato e di cultura, che con esperienza e imparzialità ha guidato il Paese in una delle fasi storiche più complesse". Così il sindaco di Pesaro Matteo Ricci sulla morte del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. "Protagonista della storia della nostra Repubblica, tra i più autorevoli esponenti della sinistra italiana" aggiunge.
    Ricci ricorda che Napolitano aveva stretto un forte legame con Pesaro: "assiduo frequentatore del Rossini Opera Festival, ha avuto un ruolo centrale nella costruzione del progetto internazionale che ha fatto del genio del compositore un brand italiano nel mondo. È stata una grandissima soddisfazione vederlo come membro d'onore del comitato per le celebrazioni in vista del 150esimo rossiniano, ed è stato motivo d'orgoglio averlo tra i protagonisti della legge speciale che nel 2019 ci ha consente di inaugurare il Museo Nazionale Rossini" conclude.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza