Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica: Diamond League; Tamberi è quarto a Zurigo

Atletica: Diamond League; Tamberi è quarto a Zurigo

L'iridato è scarico dopo Budapest, si ferma a quota 2.28

ZURIGO, 31 agosto 2023, 21:41

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Alla prima gara dopo l'oro mondiale Gianmarco Tamberi supera la misura di 2,28 ed è quarto nell'alto al meeting di Zurigo in Diamond League. Come nella qualificazione iridata, anche questa volta l'azzurro riesce a saltare la quota al terzo tentativo, nonostante la stanchezza a nove giorni dal trionfo di Budapest dove ha raggiunto il suo obiettivo stagionale completando il Grande Slam di titoli. In precedenza 2,24 alla seconda prova, dopo aver iniziato con 2,15 e 2,20, poi due nulli a 2,31 e l'errore conclusivo a 2,33 per il campione olimpico, del mondo ed europeo in carica.
    A vincere con 2,35 è il qatarino Mutaz Barshim, bronzo ai Mondiali e amico prima che avversario di Tamberi con cui ha condiviso l'oro a cinque cerchi, davanti al 2,33 del neozelandese Hamish Kerr, rimasto fuori dalla finale di Budapest, e al 2,31 del coreano Woo Sang-hyeok.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza