Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iniziato a Milano lo sciopero dei mezzi, metro regolari

Iniziato a Milano lo sciopero dei mezzi, metro regolari

Astensione nazionale dalle 8.45 alle 15 e dalle 18

MILANO, 18 settembre 2023, 12:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' iniziato anche a Milano lo sciopero nazionale dei mezzi pubblici proclamato per lunedì 18 settembre da varie organizzazioni sindacali confederali e locali e a Milano in particolare da Confail Faisa, che avrà conseguenze sul servizio dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 alla fine dei turni. Lo stop è stato confermato dalla Polizia Locale. "Le cinque linee metropolitane - secondo quanto dichiarato da Atm - al momento hanno iniziato regolarmente il servizio". I lavoratori chiedono, tra le altre rivendicazioni, adeguamenti salariali all'aumento del costo della vita.
    Atm, l'azienda dei trasporti pubblici milanesi, ha precisato che "al momento sono in servizio tutte le linee metropolitane e di superficie". Ovviamente potrebbero esserci dei tempi d'attesa superiori al normale, soprattutto su bus e tram, ma sostanzialmente, dalle prime rilevazioni aziendali, sembra che stamani a Milano, nella prima fascia di possibile astensione, la maggior parte dei mezzi entrerà in servizio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza