Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sala, su affitti brevi con Santanchè non è successo nulla

Sala, su affitti brevi con Santanchè non è successo nulla

Milano vorrebbe fare una stretta simile a quella di altre città

MILANO, 06 settembre 2023, 12:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Milano continua a chiedere limitazioni sugli affitti brevi in città. "Purtroppo prendo atto che la ministra al Turismo Daniela Santanchè si è dimostrata all'inizio disponibile ma, dobbiamo dire la verità, di fatto non è successo niente", ha spiegato il sindaco Giuseppe Sala a margine di un convegno all'Università Bicocca, commentando la stretta appena messa in campo da New York.
    "Adesso c'è il caso anche un po' eclatante di New York che però è un riferimento. Così non va bene perché non si può avere più di 20 mila appartamenti dedicati agli affitti brevi - ha rimarcato -, la preoccupazione della ministra Santanchè è che se si limita così si colpisca il turismo. Va bene però nel turismo Milano sta crescendo tantissimo, luglio 2023 ha avuto il più 30% sul 2019".
    "Quello che importa a noi è la gestione dell'offerta degli appartamenti. Il comune vorrebbe fare una scelta che se non è come quella di New York va in quella direzione - ha proseguito -, bisogna lavorare sul numero di giornate e poi bisogna lavorare sul numero di appartamenti". Il sindaco ha poi ribadito di non avercela con chi ha un appartamento e lo affitta "io ce l'ho con chi ha fatto razzia di appartamenti in questi anni per poi metterli sul mercato tutti per gli affitti brevi, ci sono intere palazzine a Milano che hanno avuto questa destinazione".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza