Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mattarella, nessun Paese Ue pensi a un futuro separato

Mattarella, nessun Paese Ue pensi a un futuro separato

'Rafforzare la capacità di essere un interlocutore globale'

ROMA, 01 settembre 2023, 10:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nessun Paese del Continente - neppure i maggiori per dimensioni o reddito - può pensare a un futuro separato da quello degli altri: sarebbe una fuga dalla realtà e, prima ancora di un'illusione, un atto controproducente. Sarebbe una fuga dalla realtà ignorare le problematiche dell'agenda mondiale. Va rafforzata la capacità dell'Ue di essere un interlocutore politico globale". Così Sergio Mattarella in un messaggio al Forum Ambrosetti a Cernobbio.
    "L'Europa è il quadro entro il quale si costruisce il nostro avvenire - scrive il capo dello Stato Sergio Mattarella - con le lacune che accompagnano il processo di integrazione europea, fattore che trasforma e plasma anche il nostro modello sociale.
    Pace e sicurezza, così come crescita e benessere dei popoli, passano attraverso la capacità dell'Unione europea di rappresentare un fattore di stabilità e attrazione per chi crede nei valori della libertà, dell'indipendenza, della democrazia".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza