Marco Cappato ha presentato la sua
candidatura per le elezioni suppletive del Senato a Monza, il
seggio che era di Silvio Berlusconi, che si terranno il 22 e 23
ottobre.
"Mi sono candidato perché credo che in questi tempi le
battaglie delle quali mi occupo da sempre, fuori dal palazzo -
ha spiegato -, hanno bisogno di essere portate il più possibile
anche dentro. Voglio aiutare a portare nelle istituzioni le
mobilitazioni popolari sui diritti civili, sulle libertà e
responsabilità individuali, sulla vita e la salute delle
persone, e anche del pianeta e della democrazia". Questo
attraverso strumenti come "i referendum, le leggi di iniziativa
popolare e le assemblee di cittadini estratti a sorte, che in
tutta Europa vengono usati per affrontare i temi di maggiore
contrasto", ha dichiarato il tesoriere dell'associazione Luca
Coscioni e presidente di Eumans, questa mattina in piazza Roma a
Monza.
Cappato ha poi precisato che la sua candidatura "non è contro
partiti o coalizioni ma è a disposizione di organizzazioni, e
quindi anche partiti, che la vorranno sostenere all'interno del
perimetro delle opposizioni all'attuale governo". Il tesoriere
dell'associazione Luca Coscioni avrà come sfidante nel seggio di
Monza Adriano Galliani.
Il suo appello va ai partiti di opposizione al governo: "mi
sembra che ci sia una convergenza possibile, attraverso la mia
candidatura, per battaglie da fare sui contenuti e sul
territorio, per l'urgenza di porre un freno ad alcune derive in
atto da parte del governo verso una società chiusa, che alimenta
conflitti sociali e divisioni - ha concluso -. Rinnovo la mia
disponibilità a confrontarmi con tutti gli amministratori
locali, responsabili locali di partiti, organizzazioni,
sindacati per capire se ci può essere una convergenza".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA