Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni, Cappato: 'Corro a Monza per portare le mie battaglie nel palazzo'

Elezioni, Cappato: 'Corro a Monza per portare le mie battaglie nel palazzo'

Alle opposizioni: 'Convergenza possibile per battaglie comuni'

MONZA, 01 agosto 2023, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Marco Cappato ha presentato la sua candidatura per le elezioni suppletive del Senato a Monza, il seggio che era di Silvio Berlusconi, che si terranno il 22 e 23 ottobre.
    "Mi sono candidato perché credo che in questi tempi le battaglie delle quali mi occupo da sempre, fuori dal palazzo - ha spiegato -, hanno bisogno di essere portate il più possibile anche dentro. Voglio aiutare a portare nelle istituzioni le mobilitazioni popolari sui diritti civili, sulle libertà e responsabilità individuali, sulla vita e la salute delle persone, e anche del pianeta e della democrazia". Questo attraverso strumenti come "i referendum, le leggi di iniziativa popolare e le assemblee di cittadini estratti a sorte, che in tutta Europa vengono usati per affrontare i temi di maggiore contrasto", ha dichiarato il tesoriere dell'associazione Luca Coscioni e presidente di Eumans, questa mattina in piazza Roma a Monza.
    Cappato ha poi precisato che la sua candidatura "non è contro partiti o coalizioni ma è a disposizione di organizzazioni, e quindi anche partiti, che la vorranno sostenere all'interno del perimetro delle opposizioni all'attuale governo". Il tesoriere dell'associazione Luca Coscioni avrà come sfidante nel seggio di Monza Adriano Galliani.
    Il suo appello va ai partiti di opposizione al governo: "mi sembra che ci sia una convergenza possibile, attraverso la mia candidatura, per battaglie da fare sui contenuti e sul territorio, per l'urgenza di porre un freno ad alcune derive in atto da parte del governo verso una società chiusa, che alimenta conflitti sociali e divisioni - ha concluso -. Rinnovo la mia disponibilità a confrontarmi con tutti gli amministratori locali, responsabili locali di partiti, organizzazioni, sindacati per capire se ci può essere una convergenza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza