Mexedia, tech company italiana quotata sul listino Euronext Growth di Parigi, rafforza la sua presenza negli Stati Uniti e Sud America attraverso l'acquisizione di Phonetime e Matchcom. Le due società hanno un fatturato complessivo di circa 300 milioni di dollari ed una rete di più di 450 clienti a livello globale. A queste due acquisizioni seguirà entro dicembre quella di Intermatica, società operativa dal 1997, piattaforma per la fornitura di servizi a valore aggiunto per il mobile ed il satellitare. Inoltre, è in fase di definizione l'acquisizione di un'azienda tecnologica con piattaforme proprietarie nel settore messaging ed intelligenza artificiale.
"Quello statunitense - dichiara il fondatore di Mexedia Orlando Taddeo - è un mercato importante per il nostro settore, sia in termini di espansione che di innovazione, perfettamente in linea con la mission di Mexedia. La partnership con Phonetime e Matchcom ha radici solide nel tempo. Nel 2022 prevediamo un ulteriore incremento delle marginalità con una crescita prospettica di circa il 15 per cento che porterà l'azienda a superare gli 8 milioni di Ebitda".
"L'acquisizione - dichiara il Coo di Mexedia Paolo Bona - effettuata mediante Mexedia Inc, subsidiary americana del Gruppo, oltre ad ampliare la portata dei servizi e dei clienti per Mexedia, porterà un importante valore aggiunto dal punto di vista delle opportunità di sviluppo del business su nuove aree geografiche".
Italia quart'ultima tra 22 Paesi per capacità d'innovazione
