(ANSA) - MARANELLO (MODENA), 16 NOV - Storie di aziende molto
competitive nei rispetti settori manifatturieri che fanno da
esempio per altre società che, per raggiunte dimensioni fisiche
o di sviluppo, intendono rinnovarsi e potenziarsi attraverso la
tecnologia, la digitalizzazione in particolare, per continuare a
crescere. E' il tema di "Noi siamo prestazione" evento svoltosi
nel Museo Ferrari organizzato dalla friulana beanTech
(informatica), con patrocinio e supporto di Microsoft e Dell
Technologies. All' evento hanno partecipato oltre 40 realtà di
alto know-how (che realizzano complessivamente 11 miliardi euro
di fatturato) nei settori meccanico, alimentare, elettronico, in
cui è stato lanciato il concetto di 'intelligenza collettiva di
impianto', che si basa sull'organizzazione di un alveare.
Insomma, un cambio dei processi produttivi, come hanno
illustrato tre 'eccellenze': la Brovedani, del pordenonese, tra
i leader nella produzione di componenti ad alta precisione per
l'automotive e fornitore di multinazionali come Bosch, Eaton,
Continental; la Danieli Automation (Gruppo Danieli di Buttrio,
Udine) specializzata in automazioni di processo per impianti
siderurgici; la Fameccanica.Data Spa, di San Giovanni Teatino
(Chieti), riferimento mondiale nella progettazione e produzione
di macchinari per prodotti igienici monouso e sistemi integrati.
Dopo l'illustrazione delle tre realtà si sono svolti incontri
one-to-one con gli organizzatori e delle aziende tra di loro.
"Le aziende hanno bisogno di partner che li accompagnino nel
percorso di digitalizzazione e che porti le tecnologie in modo
corretto nel loro business - ha detto l'a.d. di beanTech,
Fabiano Benedetti - Trovano di solito chi offre tecnologia ma
non conosce bene la loro attività, invece noi possiamo essere
cinghia di trasmissione tra i grandi, come Microsoft e Dell, e
le singole realtà". (ANSA).