(ANSA) - MILANO, 24 GIU - Preparare le nuove generazioni alle
professioni del futuro stimolando in loro l'interesse per le
discipline scientifiche (Stem) e i linguaggi di programmazione.
Con questo obiettivo, WindTre lancia il progetto formativo
'Coding4Kids', rivolto alle figlie e ai figli dei dipendenti.
Oltre 500 ragazze e ragazzi, tra i 10 e i 16 anni, saranno
accompagnati in questo percorso dalle persone di Wind Tre:
sviluppatori di App e giovani laureati in materie scientifiche
metteranno a disposizione le proprie conoscenze e l'esperienza
maturata sul campo. "La rivoluzione digitale ha fatto emergere
chiaramente la necessità di sviluppare, fin da dall'età
scolastica, nuove abilità e competenze - afferma Elisa
Fumagalli, head of Learning & Development di Wind Tre,
evidenziando quanto sia "fondamentale" il contributo "delle
persone di WindTre, che si sono messe in gioco e hanno condiviso
il proprio know-how per accendere nei più giovani la curiosità
verso le tecnologie".
Durante i corsi, che si svolgono nei mesi di giugno, luglio e
settembre (in presenza o da remoto), i ragazzi apprenderanno i
principi per la creazione di un sito web, i linguaggi che
consentono di implementare personaggi in ambienti 3D, e
impareranno anche a costruire piccoli robot e automatismi
attraverso la piattaforma Arduino (ANSA).