(ANSA) - CRANS-MONTANA, 03 SET - Il golf europeo ha una nuova
stella, è Ludvig Aberg. In Svizzera, a Crans Montana, lo svedese
con quattro birdie nelle ultime cinque buche e un totale di 261
(64 67 66 64, -19) colpi ha vinto l'Omega European Masters e ora
può davvero sognare una wild card, nel team Europe di Luke
Donald, per la Ryder Cup di Roma in programma dal prossimo 29
settembre all'1 ottobre. Già in piena lizza per una wild card,
il 23enne di Eslov nel torneo del DP World Tour, l'ultimo di
qualificazione per i giocatori continentali, ha rubato la scena
a Matt Fitzpatrick. L'inglese, numero 8 al mondo e leader nei
primi tre round, con tre bogey nelle ultime quattro buche ha
gettato al vento la vittoria classificandosi 3/o con 264 (-16)
al fianco dello scozzese Connor Syme e dietro pure ad Alexander
Bjork, 2/o con 263 (-17), che ha completato così il trionfo
svedese.
Quanti rimpianti per Fitzpatrick, che ha comunque conquistato un
posto nella compagine continentale alla prossima Ryder Cup così
come lo scozzese Robert MacIntyre, solo 55/o con 277 (-3) a
Crans Montana. Dove gli azzurri Guido Migliozzi (72 61 71 63) e
Renato Paratore (67 64 68 68) si sono classificati entrambi 13/i
con 267 (-13) e sono stati seguiti in Svizzera, buca dopo buca,
dal presidente della FIG, Franco Chimenti. Qualche rimpianto per
il vicentino che, nel secondo round, ha firmato il miglior score
(61, -9) del giro e, nel quarto, dopo due bogey iniziali ha
realizzato poi otto birdie (di cui quattro nelle ultime buche
giocate) e un eagle, con un altro bogey. Ma anche per il romano.
L'unico nel "moving day" a non aver 'segnato' bogey, nelle
ultime 18 buche si è reso protagonista con quattro birdie,
macchiati da due bogey (l'ultimo, alla 17, gli ha negato la Top
10).
Sul percorso del Crans-sur-Sierre GC (par 70) a far festa è
quindi Aberg che, alla sesta apparizione sul DP World Tour,
mette a segno la prima impresa. Dopo una carriera amatoriale che
lo ha visto al primo posto nella classifica mondiale per
dilettanti e vincere per due volte il Ben Hogan Award, secondo a
riuscirci dopo lo spagnolo Jon Rahm, Aberg è passato al
professionismo nel giugno 2023 quando ha debuttato sul PGA Tour
all'RBC Canadian Open chiuso al 25/o posto. Poi, a luglio,
sempre sul massimo circuito americano maschile, ha trovato la
sua prima Top 10 tra i big nel John Deere Classic. La scorsa
settimana, alla prima gara da 'pro' sul DP World Tour si è
classificato 4/o nel D+D Real Czech Masters. Ora, ecco l'exploit
che può spalancargli la strada verso la Ryder. Aberg già nei
mesi scorsi aveva stregato il capitano europeo, Luke Donald, che
adesso può premiarlo con una wild card. (ANSA).