Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ryder Cup; Usa al completo, a Roma anche Koepka

Wild card ad asso Superlega araba. Chance anche per Thomas

Redazione ANSA ROMA

(ANSA) - ROMA, 29 AGO - Quando manca un mese esatto al via della Ryder Cup italiana, in programma dal 29 settembre all'1 ottobre al Marco Simone Golf & Country Club di Roma, il team Usa è al completo. Zach Johnson, capitano della compagine a stelle strisce, ha assegnato le sei wild card a sua disposizione per completare il roster rispettivamente a Justin Thomas, Rickie Fowler, Brooks Koepka, Jordan Spieth, Collin Morikawa e Sam Burns.
    Campioni che vanno ad aggiungersi ai già qualificati e annunciati Scottie Scheffler, Wyndham Clark, Patrick Cantlay, Brian Harman, Max Homa e Xander Schauffele. In campo ci sarà dunque anche un giocatore della Superlega araba, Koepka. Il cinque volte campione Major (ha vinto due volte lo US Open e tre il PGA Championship) sarà della partita, con Johnson che non ha voluto rinunciare al talento del 23enne di West Palm Beach che è stato, per 47 settimane, numero 1 al mondo. Nonostante una stagione non esaltante, scenderà in campo pure Thomas. Saranno alla quinta presenza Flower e Spieth, alla quarta Koepka, alla terza Thomas, alla seconda Morikawa, Scheffler, Cantlay e Schauffele. Debutto assoluto per Burns, Clark, Harman e Homa.
    E adesso tocca all'Europa. Il 4 settembre, il giorno dopo la conclusione dell'Omega European Masters (al termine del quale altri due golfisti, dopo Rory McIlroy, Jon Rahm, Viktor Hovland e Tyrrell Hatton si qualificheranno automaticamente), il capitano Luke Donald scioglierà le riserve assegnando le sei wild card (le stesse di Johnson) a sua disposizione. Poi, si entrerà nel vivo. Prima saranno gli Stati Uniti a effettuare una prova campo al Marco Simone. Quindi, l'11 settembre, sarà il turno dell'Europa. E dal 29 settembre si farà sul serio. Gli Usa inseguono un successo che, Oltreoceano, manca dal lontano 1993.
    Gli europei vogliono invece riscattare la 'debacle' del 2021 in Wisconsin. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA