Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Resinovich, Procura 'chiave sarà consulenza medico legale'

Caso Resinovich, Procura 'chiave sarà consulenza medico legale'

De Nicolo: 'Al momento non ci sono indagati'

TRIESTE, 27 settembre 2023, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sul caso di Liliana Resinovich, "la prova più significativa che ci attendiamo sarà la consulenza medico-legale fatta da un'esperta di primissimo ordine. Quella sarà la chiave di volta per vedere se siamo nel giusto o se c'è un'altra dinamica". Lo ha spiegato il procuratore capo di Trieste, Antonio De Nicolo, parlando delle indagini aggiuntive chieste dal Gip del Tribunale di Trieste sul caso della 63enne scomparsa da casa il 14 dicembre 2021 e trovata cadavere il 5 gennaio successivo nel boschetto dell'ex ospedale psichiatrico di San Giovanni a Trieste.
    "Il Gip - ha ricordato De Nicolo a margine di un incontro - ha disposto determinate cose. Molte le avevamo già fatte.
    Avevamo scartato molti risultati. Vogliono che diciamo la nostra su circa 3-4 terabyte di fotografie. Le abbiamo già viste, le rivediamo e le depositeremo agli atti". Al momento, ha concluso, "non ci sono indagati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza