Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuova mappa geologica Antartica, utile per il livello dei mari

Nuova mappa geologica Antartica, utile per il livello dei mari

Per la prima volta è stata ricavata una mappatura della geologia al di sotto del ghiacciaio Thwaites, area della calotta antartica importante per studi sul ruolo nell'innalzamento futuro del livello del mare.

TRIESTE, 04 giugno 2023, 14:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) - TRIESTE, 04 GIU - Per la prima volta è stata ricavata una mappatura della geologia al di sotto del ghiacciaio Thwaites, area della calotta antartica importante per studi sul ruolo nell'innalzamento futuro del livello del mare. La mappa 3D tratteggia la geologia subglaciale del ghiacciaio, fornendo una sorta di foto geologica delle rocce formatesi 100 milioni di anni fa, quando la Nuova Zelanda si staccò dall'Antartide prima della calotta Antartica.
    La mappatura permette di conoscere l'ubicazione dei bacini sedimentari e, quindi, di poter prevedere meglio come evolverà il ghiacciaio nel futuro e, come spiega Fausto Ferraccioli, direttore della Sezione di Geofisica dell'OGS, uno degli autori dello studio, "quantificare meglio i contributi futuri del ghiacciaio Thwaites all'innalzamento dei mari".
    La zona in cui il ghiacciaio Thwaites incontra il fondale marino, infatti, si è ritirata di 14 km dalla fine degli anni '90 a oggi. Gran parte della calotta glaciale si trova al di sotto del livello del mare ed è suscettibile a una rapida perdita di ghiaccio.
    A disegnare la mappa è stato il lavoro di un team di ricerca internazionale, guidato dal British Antarctic Survey, a cui ha preso parte appunto anche l'Ogs, Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale di Trieste. Lo studio - pubblicato sulla rivista Science Advances - ha accertato sotto il Thwaites i bacini sedimentari sono meno estesi del previsto.
    Lo studio è stato condotto con rilievi da aereo utilizzando un radar, in grado di vedere attraverso il ghiaccio fino alle rocce sottostanti, e sensori in grado di mappare minime variazioni di gravità e magnetismo, da centinaia fino a migliaia di metri al di sotto delle rocce subglaciali. Considerando che la base del ghiacciaio Thwaites si trova molto al di sotto del livello del mare, i ricercatori si aspettavano che nei successivi milioni di anni si sarebbero depositati spessi strati di sedimenti, invece, solo un quinto delle rocce sotto il ghiacciaio è costituito da rocce sedimentarie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza