(ANSA) - UDINE, 02 FEB - Le nuove direttrici geopolitiche e
geoeconomiche a livello mondiale saranno il focus della 1/a
edizione di "Open Dialogues For Future", una due giorni di
confronti e dibattiti con esperti, istituzioni e imprese
regionali, nazionali e internazionali, in programma a Udine il 2
e 3 marzo. Il forum, promosso da Camera di Commercio
Pordenone-Udine insieme a The European House - Ambrosetti, per
la direzione scientifica del giornalista e saggista Federico
Rampini, è stato presentato oggi dal presidente dell'ente
camerale Giovanni Da Pozzo, dallo stesso Rampini in collegamento
video e dal coordinatore del programma Filippo Malinverno di The
European House-Ambrosetti.
L'evento è una "piattaforma di dialogo" per studiare gli
impatti degli attuali e futuri scenari geopolitici e
geoeconomici sulla comunità e sull'economia italiane e in
particolare del Fvg. Tra i relatori attesi alle due giornate,
suddivise in "contenitori tematici", ci saranno Arduino
Paniccia, presidente Asce Scuola di Competizione Economica
Internazionale, Andrei Kortunov, direttore del Russian
International Affairs Council, Carlo Altomonte, professore
associato di Economics all'Università Bocconi, Carl Benedikt
Frey, direttore del programma 'Future of Work' all'Università di
Oxford, Paola Pisano, docente di Gestione dell'Innovazione
all'Università di Torino, già Ministro per l'innovazione
tecnologica e la digitalizzazione. (ANSA).
A Udine 1/o Open Dialogues future su geopolitica e geoeconomia
Il 2-3 marzo, a cura Cciaa Pn-Ud ed European House Ambrosetti
