Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fisica: Nobel Kosterlitz a Sissa, ho percorso strade inedite

Fisica

Fisica: Nobel Kosterlitz a Sissa, ho percorso strade inedite

Webinar anche con studenti Ictp su dinamica bidimensionale

TRIESTE, 14 ottobre 2020, 18:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una "random walk", un cammino irregolare, che ha portato a sorprendenti dimostrazioni teoriche e infine a un Premio Nobel, anche se 'distratto' dalla passione per l'alpinismo. E' quanto ha raccontato oggi il fisico britannico John Michael Kosterlitz, Nobel 2016 assieme a David Thouless e Duncan Haldane, in un seminario online peer gli studenti della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) e del Centro di fisica teorica (Ictp) di Trieste. In poco meno di un'ora e mezzo tra lezione e dibattito con gli studenti, Kosterlitz ha ripercorso il suo "cammino irregolare" che lo vide nella Scozia degli anni '50 e '60 studente svogliato, ma attratto dalla Fisica, poi a Cambridge, Oxford, a Torino - dove si dedicò con successo all'alpinismo in Val d'Orco - e Birmingham finendo alla Brown University. Infine l'incontro negli anni '70 a Berkeley con Thouless, "il più intelligente di tutti" la cui mente "viaggiava su altri livelli".
    Da quei colloqui nacquero le teorie secondo cui i materiali possono essere compresi in termini di principi matematici di "topologia", una forma moderna di geometria che studia diversi tipi di spazi, in particolare superfici o strati di materiale talmente sottili che possono essere considerati bidimensionali, con caratteristiche diverse da quelle classiche tridimensionali con cui abbiamo a che fare ogni giorno.
    Una "teoria universale e potente", come l'ha definita Stefano Ruffo, direttore della Sissa, che ha ricadute e sviluppi fino ai giorni nostri, nella fisica quantistica. "Credo - è il commento di Ruffo - che Kosterlitz insegni a occuparsi delle cose divertendosi; l'interesse, la curiosità e il divertimento sono aspetti fondamentali dell'attività di ricerca. Non si passano nottate di ricerca se non c'è interesse. E un'altra cosa è essere indipendenti, creativi, autonomi, occuparsi di cose di cui non si occupa nessuno. Questa è la bellezza della scienza e della ricerca. Ai giovani va dato il messaggio che anche in condizioni difficili e poco finanziate, comunque sono in grado dare contributi importanti. Con questo non voglio dire che non si debba pagare la ricerca, il sostegno ci vuole, ma nello stesso tempo è vero che i contributi più importanti vengono anche da ricerche mosse dalla pura curiosità umana", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza