Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Strage Bologna, per la Corte Gilberto Cavallini era 'consapevole'

Strage Bologna

Strage Bologna, per la Corte Gilberto Cavallini era 'consapevole'

Le motivazioni della sentenza all'ergastolo: 'Cavallini lo sapeva, voleva riaffermare uno Stato autoritario'

BOLOGNA, 08 gennaio 2021, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

La sala d 'aspetto della stazione di Bologna distrutta dall 'esplosione della bomba del 2 agosto 1980, in una foto d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

La sala d 'aspetto della stazione di Bologna distrutta dall 'esplosione della bomba del 2 agosto 1980, in una foto d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA
La sala d 'aspetto della stazione di Bologna distrutta dall 'esplosione della bomba del 2 agosto 1980, in una foto d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Gilberto Cavallini "era tutt'altro che uno 'spontaneista' confinato in una cellula terroristica autonoma. Nonostante la sua maniacale riservatezza il suo nome è comparso in molti scenari, direttamente e/o incidentalmente". Così la Corte di assise di Bologna motivando la sentenza che un anno fa ha condannato all'ergastolo il quarto Nar per concorso nella Strage del 2 agosto 1980. "Risulta chiaro che Cavallini, con i suoi 'collegamenti', era pienamente consapevole dei disegni eversivi che coinvolgevano il terrorismo e le istituzioni deviate", sottolinea ancora la Corte.

"Gilberto Cavallini quindi è colpevole anche nella sola ipotesi 'minimale' del contributo logistico e agevolatore dato dall'ospitalità da lui concessa al duo Mambro-Fioravanti". Chiedendosi come mai si sia arrivati al rinvio a giudizio di Cavallini per strage solo nel 2017, i giudici sottolineano: che "il contributo agevolatore fosse integrato anche dalla semplice ospitalità concessa all'attentatore" era "di immediata percezione anche per il profano. Ben 38 anni anni fa"

Gilberto Cavallini "sapeva perfettamente che una strage come quella del 2 agosto si sarebbe comunque inquadrata in un progetto destabilizzante che coinvolgeva alla radice lo Stato democratico, nell'ottica della riaffermazione di uno Stato autoritario che poteva costituire il primo passo verso la restaurazione di una forma di Stato tipo Reich, che egli idolatrava apertamente". E' quanto ha evidenziato la Corte d'assise di Bologna in un passaggio delle 2.118 pagine di motivazioni della sentenza.

"Tale consapevolezza, sarebbe già sufficiente a fondare la sua responsabilità per strage politica - scrivono ancora i giudici - ai sensi dell'articolo 285 del codice penale".

Ripercorrendo la carriera criminale di Cavallini, la Corte sottolinea che "aveva contatti con Fachini, Signorelli, Maggi, Soffiati (tanto per citare i nomi più rilevanti), godeva di coperture in Argentina e in Bolivia, aveva conti protetti in Svizzera, ha ucciso persone come Mario Amato e Francesco Straullu che stavano conducendo indagini a 360 gradi sulle collusioni fra eversione e Servizi, ha partecipato a spedizioni punitive, si è adoperato a difesa di un'omertà che travalicava ampiamente la sua (apparente) posizione, disponeva di numeri di telefono riservatissimi che riconducevano all'intelligence".

"Il dilemma" se la strage di Bologna sia una strage 'comune' o 'politica' "non esiste", in radice, "perché si è trattato di una strage politica, o, più esattamente di una strage di Stato". Che a 37 anni di distanza l'imputazione "sia di nuovo 'implosa' in un'ottica minimalista e 'spontaneista' che riconduce tutto alla dimensione autarchica di 4 amici al bar che volevano cambiare il mondo (con le bombe, ma anche con il solito corteo di coperture e depistaggi) lascia perplessi, anche perché non si sa attraverso quale percorso istruttorio e/o processuale si sia approdati a ciò".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza