menu
  • News
    • Primopiano
    • Spazio&Astronomia
    • Biotech
    • Tecnologie
    • Fisica&Matematica
    • Energia
    • Terra&Poli
    • Ricerca&Istituzioni
    • Libri
    • Ricerca nel Sud
  • •
  • Multimedia
    • Primopiano
    • Finestra sulle Stelle
    • Ragazzi
  • •
  • RAGAZZI
    • Primopiano
    • News
    • I tuoi articoli
    • L'ABC della Scienza
    • Libri
ANSA.itScienza&TecnicaScienza&Tecnica
share
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Seguici su:
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
Canali ANSA
  • Ambiente
  • ANSA2030
  • ANSA Viaggiart
  • Legalità&Scuola
  • Lifestyle
  • Mare
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Terra&Gusto

ANSA.it Scienza&TecnicaScienza&Tecnica

Ricerca
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Fai la Ricerca
  • News
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Scienza e Arte
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • OSSERVATORIO IA
  • Spazio&Astronomia•
  • Biotech•
  • Tecnologie•
  • Fisica&Matematica•
  • Energia•
  • Terra&Poli•
  • Ricerca&Istituzioni•
  • Libri•
  • Scienza e Arte

Notizie Amazon Innovation Award

  • ANSA.it
  • Scienza&Tecnica
  • Amazon Innovation Award
  • News
23 ottobre, 22:39 /
Amazon Innovation Award

Seconda edizione delle borse Amazon per le donne e l’innovazione

Premiate tre giovani promesse nelle discipline scientifiche e tecniche

Beatrice Occhiena, del Politecnico di Torino (fonte: Amazon) (ANSA)

Foto

vai alla rubrica
La tarantola blu cobalto (Hapolpelma lividum) utilizza i suoi colori brillanti per essere più attraente. La scoperta prova che questi aracnidi percepiscono i colori (fonte: Bastian Rast)
FOTO

La tarantola blu cobalto (Hapolpelma lividum) utilizza i suoi colori brillanti per essere più attraente. La scoperta prova che questi aracnidi percepiscono i colori (fonte: Bastian Rast)


Video

vai alla rubrica
  • VIDEO
    La pulsantiera touchless anti contagio (fonte: Ribes Tech, IIT) (ANSA)
    Multimedia

    La pulsantiera touchless anti contagio (fonte: Ribes Tech, IIT)

  • VIDEO
    La tecnologia del futuro presentata al Consumer Electronic Show 2021 (ANSA)
    Multimedia

    La tecnologia del futuro presentata al Consumer Electronic Show 2021

  • VIDEO
    Alberto Mazzoni, così funzionao i 'neuroni del rischio' (fonte: Istituto di Biorobotica-Scuola Superiore Sant'Anna) (ANSA)
    Multimedia

    Alberto Mazzoni, così funzionao i 'neuroni del rischio' (fonte: Istituto di Biorobotica-Scuola Superiore Sant'Anna)

Dalla Home Scienza&Tecnica

Particelle del coronavirus SarsCov2 sulla superficie di una cellula, ottenute dal Niaid (fonte: NIAID-RML) (ANSA)

Covid: Nature, preoccupa la velocità della variante sudafricana

Biotech

Il progetto del drone alato a energia solare (fonte: Roma Drone Conference) (ANSA)

Dall'Italia un drone solare per le missioni umane su Marte

Spazio e Astronomia

Con l'emergenza cala la diffidenza verso i robot. Antonio Frisoli / Ufficio Stampa della Scuola Superiore Sant'Anna (ANSA)

Covid, con l'emergenza meno diffidenti verso i robot - VIDEO

Tecnologie

Il vaccino è la promessa per uscire dalla pandemia, ma ci sono ancora ostacoli da superare (fonte: Bicanski da Pixnio) (ANSA)

Fauci, vaccini anti Covid salvavita, ma la via è piena di ostacoli

Biotech

La materia colpita da impulsi laser emette un fascio di ioni ad alta energia (fonte: Polimi-ENSURE) (ANSA)

Il dialogo fra luce e materia apre ai mini acceleratori di particelle

Fisica e Matematica

sezionidelsito

  • Home
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Ricerca nel Sud
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • ANSA.it•
  • Contatti•
  • Disclaimer•
  • Privacy•
  • Modifica consenso Cookie•
  • Copyright

ANSA.it Scienza&Tecnica

P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

Modifica consenso Cookie
ChiudiCondividi
  • Facebook
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Email