Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da anziani si dorme meno, circuiti cervello si deteriorano

Studio su topi, si producono meno sostanze chimiche ipocretine

Redazione ANSA ROMA

(ANSA) - ROMA, 28 FEB - È risaputo che dormire bene la notte diventa più difficile con l'avanzare dell'età, ma la biologia alla base del motivo per cui ciò accade è rimasta poco conosciuta.
    Un team di studiosi statunitensi ha ora identificato come i circuiti cerebrali coinvolti nella regolazione del sonno e della veglia si degradino nel tempo nei topi, il che, secondo loro, apre la strada a farmaci migliori negli esseri umani.
    La ricerca, della Stanford University, e' pubblicata sulla rivista Science.
    "Più della metà delle persone di età pari o superiore a 65 anni si lamenta della qualità del sonno", sottolinea il professor Luis de Lecea, coautore dello studio.
    Per la ricerca, l'attenzione si è focalizzata sulle ipocretine, sostanze chimiche chiave generate solo da un piccolo gruppo di neuroni nell'ipotalamo del cervello.
    Il team ha selezionato topi giovani (da tre a cinque mesi) e vecchi (da 18 a 22 mesi) e ha utilizzato la luce trasportata dalle fibre per stimolare neuroni specifici. I risultati sono stati registrati utilizzando tecniche di imaging.
    Ciò che è emerso è che i topi anziani avevano perso circa il 38% di ipocretine rispetto a quelli giovani. Non solo: le ipocretine rimaste nei topi anziani erano più facilmente attivabili, rendendo così gli animali più inclini al risveglio.
    Ciò potrebbe essere dovuto al deterioramento nel tempo dei "canali del potassio", che sono interruttori biologici di accensione e spegnimento importanti per le funzioni di molti tipi di cellule. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA