Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coronavirus: con polmonite difese immunitarie in tilt

Coronavirus: con polmonite difese immunitarie in tilt

Tempesta infiammatoria descritta da italiani,base per nuove cure

ROMA, 08 luglio 2020, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Un sistema immunitario completamente 'in tilt', con eccesso di infiammazione, fino ad arrivare all'esaurimento stesso delle difese immunitarie: è questo il comportamento di molecole e cellule responsabili della tempesta citochinica presente nei pazienti COVID-19 con polmonite.
    A descriverlo nel dettaglio è un lavoro coordinato dal Professor Andrea Cossarizza dell'Università di Modena e Reggio Emilia, pubblicato sulla rivista Nature Communications. Lo studio, i cui risultati preliminari erano stati già anticipati ad aprile, ha già permesso e permetterà ancora di gettare le basi per nuove terapie mirate per i pazienti covid.
    Infatti, i dati dei ricercatori mostrano che tra le molecole importanti nell'attivare e mantenere la deleteria iper-infiammazione immunitaria non c'è soltanto l'interleuchina-6 (IL-6), contro la quale viene impiegato con successo il farmaco biologico Tocilizumab, o le molecole infiammatorie IL-1 e il fattore di necrosi tumorale (TNF) contro cui sono da anni disponibili diversi farmaci, ma molte altre molecole, la cui presenza nei pazienti COVID non era mai stata osservata prima. Alcune tra queste potrebbero costituire nuovi bersagli terapeutici, ad esempio le citochine proinfiammatorie IL-17, IL-8 Nella tempesta infiammatoria "le cellule del sistema immunitario - spiega Cossarizza - si fanno la guerra tra loro, azionano altre cellule, i monociti e i granulociti neutrofili, e coinvolgono strutture come gli endoteli vascolari (le pareti dei vasi sanguigni) e gli epiteli polmonari. È quindi una risposta caotica senza alcuna logica che esaurisce la risposta immunitaria", sottolinea l'esperto.
    Lo studio modenese apre quindi all'utilizzo di nuovi farmaci biologici, e a ulteriori soluzioni terapeutiche. I ricercatori avanzano l'ipotesi che, come accade in altre malattie infettive o in molti tumori, si possa usare contro il SARS-CoV-2 un potente cocktail di molecole (ognuna utilizzata a basse dosi per evitare possibili effetti collaterali).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza