Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità Editoriale Gruppo Italia Energia

Lombardia, NO2 calato fino al 30% durante il lockdown

I dati diffusi da un dossier Rse sull’inquinamento, che avvisa: “Risultati possibili solo con drastica riduzione traffico” (articolo di Quotidiano Energia)

Quotidiano Energia - Durante il lockdown le concentrazioni di NO2 (biossido di azoto) nelle principali città lombarde si sono ridotte fino al 30%.

Lo rivela un dossier elaborato da Rse (Ricerca sul sistema energetico) che ha voluto approfondire gli effetti sulla qualità dell’aria nel territorio milanese e lombardo nel periodo febbraio-marzo 2020. Una delle conclusioni della ricerca, elaborata tenendo conto delle variabili meteorologiche e utilizzando modelli matematici per le simulazioni, è che per ottenere risultati significativi nel contenimento delle emissioni di biossido di azoto c’è bisogno di una riduzione del traffico veicolare almeno del 70%. Una percentuale che è stata effettivamente raggiunta nel periodo di maggiori restrizioni per l’epidemia da Covid-19.

La riduzione della mobilità ha determinato un calo significativo nella concentrazione modellata, con valori inferiori ai 40 μg/m3. Le riduzioni in termini assoluti sono generalmente superiori ai 10 μg/m3, nella città metropolitana di Milano e aree adiacenti, con massimi superiori ai 20 μg/m3.



Nei centri urbani si è dunque osservata una riduzione progressiva delle emissioni. Nella prima settimana di marzo, la percentuale è stata del 3-6%. Nella seconda, la forbice è passata al 13-24%, raggiungendo il 20-35% nella terza settimana (16-22 marzo), rivela Rse che per questo studio ha preso in considerazione i dati sul biossido di azoto, annunciando però che “in prospettiva si sta già lavorando per poter considerare l’impatto anche sul particolato atmosferico (PM10 e PM2.5), molto presente nel contesto lombardo e altrettanto impattante sulla qualità dell’aria”.



Dall’immagine è infatti possibile osservare il confronto fra le concentrazioni medie settimanali di NO2 calcolate dal modello CAMx per i due periodi 24/02-01/03 (sopra) e 23/03-29/03 (sotto) nella situazione “Business as usual” (a sinistra) e “lockdown” (destra).

Secondo i dati Arpa Lombardia il traffico stradale è la principale fonte emissiva di ossidi di azoto (Nox): il 51% su base annuale in Regione e il 65% nella città metropolitana di Milano.

Per il dossier “le strategie per il contenimento degli inquinanti devono essere fondate su una sostanziale riduzione della mobilità nel suo complesso e non attraverso provvedimenti spot o confinati entro porzioni limitate di territorio”, favorendo contestualmente modalità di trasporto alternative e l’uso dei veicoli elettrici.