Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calabria
  1. ANSA.it
  2. Calabria
  3. Pallavolo: Douglas, non sono fuggito, Vibo Valentia sapeva

Pallavolo: Douglas, non sono fuggito, Vibo Valentia sapeva

Giocatore icona Lgbt, 'lì non mi stava piacendo, non ero felice'

(ANSA) - ROMA, 10 DIC - "Non sono fuggito dalla Calabria.
    Come alcuni di voi già sapevano, a me l'esperienza lì non stava piacendo, e non ero felice. Per questo ho deciso di andarmene e l'ho detto alla società, un giorno prima di partire. Ripeto, ho conversato con i dirigenti, e il mio procuratore è in contatto con il club per chiudere questa storia nel miglior modo possibile".
    Dall'aeroporto di Parigi, dove ha fatto scalo e prima di prendere il volo (in ritardo) che lo riporterà in Brasile dove arriverà domani, il pallavolista oro olimpico 2016 Douglas Souza, icona del mondo Lgbt dopo aver outing e dopo che le sue storie su Instagram lo avevano reso uno dei personaggi di Tokyo 2020 facendo salire da 240mila a 3 milioni il numero dei suoi followers, risponde via Instagram al comunicato del Callipo Vibo Valentia che lo aveva accusato di essersene andato, a campionato in corso, senza avvisare. "Ha abbandonato la città ed i compagni di squadra senza alcuna autorizzazione e giustificazione. La società è profondamente delusa e valuterà ogni azione per tutelare gli interessi del Club", è scritto in una nota diffusa dal Callipo Vibo, formazione al penultimo posto della Superlega e di cui fanno parte anche gli altri due brasiliani Mauricio Borges e Flavio Gualberto.
    Douglas non ha confermato che tra i motivi del suo addio ci sia la possibilità per lui di partecipare al Grande Fratello brasiliano, idea che, in passato, ha ammesso intrigarlo molto e si è limitato a dire di aver "già ricevuto proposte da alcuni club della Superliga (brasiliana ndr), e ora valuterò cosa è meglio per il mio futuro".
    Douglas ha lasciato la Calabria assieme al suo compagno Gabriel Campos, protagonista con lui di tante storie su Instagram e assieme al quale nei mesi scorsi aveva denunciato di aver subìto episodi di omofobia. "In Europa", aveva detto senza aver specificato dove ma aggiungendo che "adesso ho paura". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie