I primi interventi realizzati
grazie al nuovo microscopio oftalmico in 3D hanno consentito "un
decisivo perfezionamento dell'attività chirurgica in
Oculistica": lo ha dichiarato il direttore generale dell'Azienda
ospedaliera regionale San Carlo di Potenza, Giuseppe Spera
presentando gli ultimi aggiornamenti del parco tecnologico
aziendale.
"Da pochi giorni - ha aggiunto - l'oculistica dell'Aor può
vantare di un nuovo microscopio 3D in uso soltanto in sei
strutture pubbliche italiane" e che visualizza un'immagine 3D su
un monitor ad altissima risoluzione rappresentando "una
evoluzione nel contesto della robotizzazione della chirurgia in
oftalmologia che consente di effettuare, con maggiore
precisione, gli interventi di sostituzione del cristallino ed
essere fondamentale anche nella implementazione delle procedure
chirurgiche della retina", come ha spiegato il direttore del
reparto di oculistica, Domenico Lacerenza.
"Siamo focalizzati sulla realizzazione di standard di cura
elevati raggiungibili attraverso maggiori investimenti relativi
all'ammodernamento delle strutture, dei macchinari, a beneficio
dei nostri cittadini e di quelli di altre regioni", ha
commentato l'assessore regionale alla Sanità, Francesco Fanelli.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA