Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica, stagione orchestra di Matera al via dal 21 settembre

Musica, stagione orchestra di Matera al via dal 21 settembre

L'esordio con il concerto della Resistenza

MATERA, 11 settembre 2023, 12:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con il concerto dedicato al ''Genio di Ludwig van Beethoven, per l'ottantesimo anniversario della Resistenza", in occasione del 21 settembre che ricorda l'insurrezione di Matera contro le truppe naziste, comincerà la stagione concertistica autunnale dell' Orchestra sinfonica di Matera. Lo hanno annunciato gli organizzatori nel corso di una conferenza stampa.
    La stagione, che segue al programma estivo di 18 concerti in varie località del territorio, prevede 13 date fino a dicembre.
    Il concerto per la Resistenza prevede musiche del giovane compositore materano Antonello Tosto. Prevista una prima assoluta, ''Il sogno di Keplero'', in collaborazione con Materaelettrica.
    Nel calendario sono fissati concerti che saranno ospitati presso l'auditorium ''Raffaele Gervasio'' di Matera e presso il Teatro ''Saverio Mercadante di Altamura (Bari) . Il programma prevede la rappresentazione a Matera de ''Il Borghese gentiluomo" in coproduzione con il festival Duni, ''Mercadante e donne su una canzone d'amore'' a Matera e Altamura, il ''Don Chisciotte alle nozze di Gamaccio'' nella città murgiana. La stagione si concluderà con un concerto di fine anno, in programma il 29 dicembre ad Altamura e il 30 a Matera, con la partecipazione del premio Niccolò Paganini 2023.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza