Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diocesi Sulmona, rivoluzione parrocchie, 1500 firmano contro

Diocesi Sulmona, rivoluzione parrocchie, 1500 firmano contro

Fedeli convocati dal vescovo

SULMONA, 25 settembre 2023, 09:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Circa 1500 firme sono arrivate da Popoli, Scanno e dalla Basilica Cattedrale di San Panfilo in Sulmona contro la decisione del vescovo diocesano, mons. Michele Fusco, di trasferire una serie di parroci a partire dal prossimo 1 ottobre. Il decreto di nomina è stato reso noto nei giorni scorso, innescando una serie di iniziative nelle comunità parrocchiali interessati, tra cui una raccolta firme trasversale. Nella lettera si chiede al vescovo di sospendere i trasferimenti al fine di incentivare la continuità nelle cure pastorali. Per le prossime ore il pastore diocesano ha convocato una delegazione di fedeli in Episcopio per spiegare e discutere la decisione adottata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza